COME E PERCHE' RIPULIRE L'INTESTINO CAMBIERA' LA TUA VITA

Potete scegliere la dieta che volete o abbracciare la medicina che vi risuona di più, ma tutti sono d’accordo all’unanimità che la salute nasce e si mantiene nell’intestino. Il 70% del sistema immunitario, il sistema nervoso enterico, il sistema di assimilazione e distribuzione dei nutrienti, il sistema di rimozione degli scarti: tutto questo risiede nell’intestino. Nell’antichità la cura dell’intestino era alla base dell’igiene della persona e tutte le terapie alternative per le malattie gravi richiedono come requisito primario ed essenziale la pulizia del colon.

Le cause che danneggiano l’intestino sono:

  • Farmaci e Vaccini distruggono la flora intestinale e deformano l’intestino;
  • Alimentazione a base di farinacei che crea una colla nell’intestino, il muco che intasa il sistema e diventa l’ambiente ideale per la proliferazione di germi patogeni;
  • Alimentazione a base di zuccheri raffinati che acidifica il PH e danneggia la flora intestinale nutrendo i germi patogeni a scapito di quelli benefici;
  • Errata masticazione, combinazioni alimentari errate, intolleranze alimentari creano pezzi di cibo non digerito nell’intestino che se non vengono espulsi subito (come accade normalmente in un intestino intasato e deformato) vanno in fermentazione (residui vegetali) e putrefazione (residui animali) aumentano la temperatura dell’intestino creando la cosiddetta “febbre intestinale” che irrita la mucosa, attrae sangue e linfa che quindi assorbono le tossine prodotte e l’infiammazione si estende ad altre parti del corpo ad esempio la comune sinusite;
  • Stress e traumi (soprattutto nell’infanzia) contraggono l’intestino, danneggiano l’equilibrio ormonale e immunitario con effetto a cascata su tutto l’intestino.

Le conseguenze sono:

 
  • Insorgenza di malattie più o meno gravi;
  • Difficoltà a digerire con tutte le patologie connesse(stitichezza, disbiosi, alitosi, emorroidi, diverticolosi, infezioni, Candida Albicans, diarrea, ecc.)
  • Deformazione delle pareti del colon e creazione di unaincrostazione simile ad intonaco dove i parassiti, funghi e batteri nocivi possono proliferare;
  • Parassiti, funghi e batteri presenti nell’intestino possono produrre grandi quantità di materiale tossico (metanolo, propanolo, butanolo, ammoniaca, metano, scatolo, putrescina., cadaverina, indolo, ecc.).  Normalmente tali sostanze vengono eliminate, ma in condizioni di alterato equilibrio, si possono avere importanti fenomeni di riassorbimento e quindi di intossicazione.
  • nutrienti non possono venire assimilati;
  • Febbre intestinale;
  • Enorme effetto sulla psiche dato che le tossine assimilate raggiungono il cervello e disturbano la funzionalità endocrina;
  • Enorme effetto sull’umore dato che l’intestino è il luogo principale dove viene prodotta la serotonina che è appunto l’ormone del buon umore, ed inoltre la flora batterica è connessa allo stato emotivo.

COME RIPULIRE L’INTESTINO

Prima di dire come mantenerlo in salute bisogna dire che cosa fare per “espiare i peccati passati” e ripristinare la condizione naturale che permette di vivere in salute, in forza, pieni di energia e in pace mentale. Eccoli di seguito:

LA DIETA PERFETTA

L’ultimo consiglio è: Trova la dieta giusta per te. Nel mio percorso ho sperimentato tantissimi tipi di alimentazione e ognuno a suo modo è stato utile in quel particolare momento. Molti affermano di avere la risposta dicendo che la loro dieta è la migliore e le altre fanno male. Io non sento che le cose stanno così. C’è solo una cosa al mondo che sa qual è la dieta giusta per te: il tuo corpo. Il tuo corpo è unico, ha un delicato sistema ormonale e psichico che se messo nelle condizioni corrette, sa cosa vuole. I bambini sanno cosa vogliono mangiare, finché non vengono corrotti con sapori forti, salati, zuccherati, medicinali, traumi, paure che scombussolano quel delicato sistema. Con questo articolo io voglio appunto premere il tasto reset e metterti nelle condizioni di riuscire sentire le reazioni che ogni cibo produce, e quindi scegliere naturalmente il piacere ed evitare naturalmente il dolore (non solo col cibo, ma anche nelle relazioni e le scelte nella vita – come dentro così fuori).